29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Diario di viaggio

I 92 mosaici di Tornareccio

DIARIO DI VIAGGIO 4: TORNARECCIO Il nostro tour abruzzese ci ha portato nello splendido paese di Tornareccio, un borgo di 1700 persone della provincia di Chieti, rinomato per il miele e le gustose mozzarelle.  Dopo aver parcheggiato, ci siamo seduti, io e Francesco, su una panchina, non prima di aver visitato la Chiesa di S. […]

Read More
Diario di viaggio

Il paese fatto di gesso e ricordi

DIARIO DI VIAGGIO 3 : GISSI Altra tappa del nostro tour abruzzese  è stata Gissi, cittadina con delle particolarità curiose: tutto il paese fatto con pietra di gesso ( da qui il nome di Gissi), è ancora abitato, e i suoi dintorni ospitano le grotte di gesso più grandi del mondo. Avere un luogo simile […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello di Monteodorisio

Situato nella parte più alta del borgo di Monteodorisio ( che prende il nome da Odorisio conte dei Marsi nel secolo X), costruito in quel luogo  sia per l’avvistamento facilitato dei nemici che per fuga in caso di assedio, il Castello è stato edificato intorno al XI sec. presumibilmente dai Normanni: nel 1095, infatti appare, […]

Read More
Diario di viaggio

I racconti del signor Natale

DIARIO DI VIAGGIO N. 1. FOSSACESIA L’odissea abruzzese ( nel senso di viaggio mitico e mistico tra le meraviglie della nostra Regione, tanto sconosciuta quanto ricca di arte e cultura) è iniziata la mattina del 15 settembre, arrivando a Fossacesia, città magica appartenente alla Costa dei Trabocchi. Prima di parlare con il nostro contatto, siamo […]

Read More
Bellezze mondiali Parchi Nazionali

Il Parco Nazionale del Sirente Velino

Parco Nazionale del Sirente Velino Il Parco Nazionale del Sirente Velino offre, a chi ne percorre le valli e gli altipiani e ne ascende le vette (del Monte Sirente e del Monte Velino) uno straordinario esempio dell’ambiente dei massicci più elevati dell’Appennino: pareti rocciose, canyon, circhi glaciali, creste modellate dall’erosione compongono uno spettacolare ambiente di […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello Piccolomini di Capestrano – La reggia del Guerriero più famoso d’Italia

Il Castello Piccolomini di Capestrano rappresenta, nonostante i numerosi interventi, uno dei complessi fortificati più interessanti d’Abruzzo. Le sue vicende sono legate al succedersi di importanti casate, dai duchi Acquaviva di San Valentino, ai Piccolomini, sino all’avvento dei Medici cui il castello appartenne fino all’abolizione della feudalità. L’edificio residenziale quattrocentesco (1485), attualmente sede del Municipio, […]

Read More
Bellezze mondiali Parchi Nazionali

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Istituito nel 1991, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha una superficie di circa 150.000 ettari e interessa marginalmente anche il Lazio e le Marche. La parte abruzzese, che consiste nei nove decimi della superficie totale, interessa le province di Teramo, L’Aquila e Pescara e 41 comuni. Rappresenta dunque uno delle […]

Read More