La Basilica di San Pietro è considerata la chiesa cattolica più famosa del mondo, nonchè una delle strutture ad alto livello turistico grazie alle immense opere custodite al suo interno. Fra tutti spicca la scultura “Pietà Vaticana” del Michelangelo Buonarrotti, esposta sul lato destro della navata. Centro del cattolicesimo per eccellenza nel mondo, si attesta ad essere una delle quattro chiese più grandi di Roma, e la prima più grande del mondo. Sia per importanza che per dimensioni. Con i suoi 23.000 metri quadrati, accoglie all’incirca 60.000 fedeli al suo interno.
La prima costruzione della Basilica di San Pietro attuale avvenne nel 1506 per commissione di Papa Giulio II. Venne completato nel 1626 dove si succedettero importanti architetti dell’epoca, compreso il Michelangelo Buonarrotti che, ormai settantenne, creo dei progetti che attestano la sua partecipazione attiva al completamento della struttura. Difatti in alcuni documenti ritrovati e ad importanti testimonianze (primo fra tutti quella di Giorgio Vasari) si evince la messa in opera di alcuni tratti della Basilica.
Nella piazza antistante (Piazza San Pietro) si celebra la Santa Messa presieduta dal Papa, dove fedeli provenienti da ogni parte del mondo si uniscono per ascoltare le sue parole.





Leave feedback about this