29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello di Monteodorisio

Situato nella parte più alta del borgo di Monteodorisio ( che prende il nome da Odorisio conte dei Marsi nel secolo X), costruito in quel luogo  sia per l’avvistamento facilitato dei nemici che per fuga in caso di assedio, il Castello è stato edificato intorno al XI sec. presumibilmente dai Normanni: nel 1095, infatti appare, […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello Piccolomini di Capestrano – La reggia del Guerriero più famoso d’Italia

Il Castello Piccolomini di Capestrano rappresenta, nonostante i numerosi interventi, uno dei complessi fortificati più interessanti d’Abruzzo. Le sue vicende sono legate al succedersi di importanti casate, dai duchi Acquaviva di San Valentino, ai Piccolomini, sino all’avvento dei Medici cui il castello appartenne fino all’abolizione della feudalità. L’edificio residenziale quattrocentesco (1485), attualmente sede del Municipio, […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello di Peleș

Tra tutti i palazzi reali, il Castello di Peleş è senza dubbio il più bello. Fu anche la prima residenza reale costruita da Carol I in Romania. Infatti, il castello è stato interamente creato dal primo Re di Romania, che, insieme a sua moglie, la regina Elisabetta, ha lasciato il segno su questa sontuosa residenza […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Colosseo

Uno dei monumenti più conosciuti ed apprezzati del mondo rimane senza dubbio il Colosseo. Si cominciò ad edificare la struttura nel ’72 d.C. ad opera di Vespasiano e inaugurato da Tito nell”80 d.C.. Negli anni successivi, sotto l’impero di Domiziano, fù ristrutturato fino a diventare il Colosseo che conosciamo adesso. L’etimologia della parola deriva dal […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo si trova immerso nel centro di Roma, a poche decine di metri dai Musei Vaticani e Piazza Navona. L’edificio deve il nome ad una Legenda medievale: infatti nel ‘590 l’Arcangelo Michele apparve proprio qui a Papa Gregorio Magno per annunciare la fine di una pestilenza. La sua storia in realtà è molto più […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Fortezza di Akershus

La Fortezza di Akershus è una struttura medievale costruita intorno al 1300AC nel cuore della città di Oslo. Il castello è stato ristrutturato solo nel XVII secolo e trasformato in castello. L’ingresso si trova a ridosso del porto, difatti è proprio ai piedi del castello che attraccano gli ormeggi le numerose imbarcazioni che fungono anche […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Castello di S. Jorge

Il Castello di S. Jorge si trova in un angolo di paradiso del capoluogo portoghese. Costruita a meta del IX secolo, occupa un’area dell’antica città medievale (alcazaba), ed è costituita da più settori itineranti nel quale è possibile osservare non solo il castello, ma anche un piccolo museo con esposizione permanente e un sito archeologico. […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Torre di Belem

La Torre di Belèm è una struttura riconoscibile da subito, grazie al suo stile manuelino portoghese in voga nel XVI secolo. È posizionata sul mare, a pochi metri dal Monastero dos Jerònimos. Costruita tra il 1514 ed il 1520 dal progettista Francisco da Arruda, era considerato strategicamente difensivo, per via della sua posizione sulla foce […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Torre di Martinsicuro

La Torre di Martinsicuro a base quadrangolare, viene menzionata in tutta la cartografia dell’epoca e in svariati documenti antichi. Tipica delle torri adriatiche dello Stato della Chiesa, sorge proprio al limite nord e a monte dell’abitato di Martinsicuro. Visibilissima dalla statale è in evidente stato di abbandono ma facilmente recuperabile. Comunica a vista verso nord […]

Read More
Bellezze mondiali Castelli e Torri

Torre di Punta Penne

La Torre di Punta Penne, indicata su tutta la cartografia antica e fatta mensione nei documenti storici, giace su un piazzale di raccordo stradale che ha perso ogni interesse, è in restauro e si è miracolosamente salvata dal vicino porto e dal vicino faro. Comunicava verso nord con Torre dell’Asinella e verso sud con la […]

Read More