26 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)

Crowdfunding

Chi Siamo

Francesco e Michela. Una coppia conosciuta in tempo di Covid. Montanari dalla nascita ma residenti nella ridente cittadina di Ortona a Mare, in provincia di Chieti. Lui tecnico luci a teatro. Lei arredtrice d’interni.

Il periodo del Covid, oltre a farci conoscere e innamorare, è stato drastico per via del lavoro precario a cui siamo andati incontro. Tante incertezze e molte domande a cui ancora adesso facciamo fatica a rispondere. Ed è così che abbiamo deciso di lasciarci tutto dietro alle spalle e cominciare una nuova vita all’insegna dell’avventura, L’amore per la natura, la passione smisurata per le montagne ha creato il connubio perfetto per quello che sarà la nostra nuova impresa e la nostra vita insieme: percorrere il cammino più lungo del mondo!

Nel 2021 abbiamo creato la nostra Associazione Sportiva Dilettantistica denominata SearchGo.

Il Video promo

Il video promo è nato così, per caso. La passione per i tatuaggi di Michela e la location perfetta per la ripresa più importante hanno fatto il resto. Un tatuaggio che simboleggia speranza, amore e passione per l’elemento cardine di questo progetto: la montagna. Molti amici e conoscenti hanno contribuito alla realizzazione di questo video a partire dal M° Paolo Angelucci per la musica, Marco Biondi al tatuaggio, Vincenzo Fedecostante alle riprese e altri che, nel loro piccolo, ci hanno supportato e sopportato nella fase progettuale di quella che sarà l’impresa cardine dell’A.S.D. SearchGo: percorrere 7.000 Km a piedi.

Finalità del progetto

Il Progetto Sentiero Italia nasce dall’esigenza di valorizzare e promuovere l’ambiente montano in ogni sua forma, attraverso foto e video istruttivi e divertenti. Le bellezze che ci circondano hanno un potenziale enorme, in primis noi blogger ne siamo consapevoli. La conoscenza della storia di un borgo, il nome di una pianta dalle proprietà terapeutiche o semplicemente il nome di un monumento sopra un monte ampliano il bagaglio intellettuale dei nostri seguaci e fanno scoprire cose nuove attraverso immagini e video.

Ed è per questo che abbiamo pensato di “istruire“ e far conoscere l’Italia in ogni sua forma affrontando il cammino più lungo al mondo.

Attraverso i nostri canali social e con l’aiuto di altre persone che provvederemo a pagare tramite i vari canali di sponsorizzazione, creeremo video sul nostro canale Youtube, articoli giornalieri all’interno del blog e videodirette live sui social network Facebook e Instagram. Stiamo pensando anche di portare con noi 1/2 operatori video che si occuperanno delle riprese, dei montaggi e della pubblicazione lasciando a noi l’onere e l’onore di percorrere il Sentiero Italia con più tranquillità.

Attraverso il sito dedicato che si chiamerà https://searchgo.it/progettosentieroitaliacai, cercheremo di raccontare le nostre emozioni, le nostre paure, le nostre incertezze e le nostre forze. Stiamo contattando varie associazioni di specialità tipiche, artigianato, aziende vitivinicole, ect. che troveremo lungo il percorso per darci la possibilità di creare video riguardo la produzione di una loro specialità, un loro oggetto di artigianato o la lavorazione di un loro prodotto.

Il Progetto

Con i suoi 7.000 kilometri, partiremo da Santa Teresa di Gallura in Sardegna, Attraverseremo il Gennargentu, l’Etna, l’Aspromonte, il Pollino, la Sila fino ad arrivare alle nostre montagne con a capo il Parco Nazionale del Gran Sasso, i monti Sibillini fino a percorrere il tratto Tosco-Emiliano che ci addentrerà in Liguria dove inizieremo la camminata verso le Alpi per poi finire a Muggia, in Friuli Venezia Giulia. Tutto il cammino sarà fatto in tenda per rendere l’avventura il più wilderness possibile. Il tutto per una durata stimata di 7 / 8 mesi

Un cammino fatto di scoperte e documentato attraverso dirette nei canali social del nostro blog SearchGo. La nostra idea è quella di far conoscere le specialità tipiche, l’enogastronomia, le nostre montagne e i nostri splendidi borghi con quel pizzico di simpatia e di umanità che mettiamo in tutto ciò che facciamo.

Collaborazioni

Non mancheranno di certo le collaborazioni con enti nazionali, primo fra tutti: Anffas Nazionale di cui abbiamo anche il patrocinio. Conosciamo personalmente la realtà dell’Anffas dato che nel nostro paese c’è una sede. Abbiamo deciso di incontrare i ragazzi con disabilità intellettiva lungo il nostro lungo cammino, chiacchierare, parlare dell’importanza delle 4R (riduci, riutilizza, ricicla, recupera) e scoprire sentieri accessibili con le persone giuste del luogo.

Altra collaborazione nata è quella con l’associazione “Every Child is My Child”. Abbiamo deciso di devolvere il 50% degli introiti della vendita del brano musicale del video promo “On My Way, Under Your Sky” alla loro associazione. Grazie al M° Paolo Angelucci che ha composto il brano inedito per noi, siamo riusciti ad avere ciò che volevamo.

Come verranno utilizzati i fondi?

Tutti i fondi saranno utilizzati per la realizzazione del progetto cardine: 

  • Camminare per 7 / 8 mesi tra le montagne e i borghi d’Italia.
  • Acquisto di materie prime per l’alimentazione.
  • Acquisto di kit medici.
  • Acquisto delle divise tecniche personalizzate per il cammino.
  • Spostamento per Santa Teresa di Gallura in aereo o traghetto.
  • Spostamento in traghetto dalla Sardegna alla Sicilia.
  • Spostamento in traghetto dalla Sicilia alla Calabria.

Attraverso altre fome di sponsorizzazioni e donazioni di aziende del settore montano, cerchiamo di ricevere l’attrezzatura e il materiale tecnico per affrontare l’impresa, 

Supportaci & Sostienici

ADESSO ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO! Supporta la nostra iniziativa, qualunque donazione per noi vale tanto, è un tassello in più per permettere la riuscita del nostro progetto e percorrere in autonomia il cammino più lungo del mondo.