L’EvK2cnr è un associazione italiana senza scopo di lucro specializzata nella realizzazione di progetti di ricerca scientifica e tecnologia in alta quota. Il laboratorio, chiamato “Piramide“, si trova a 5.050m, lungo la via per Gorak Shep e per il sentiero dell’Everest Base Camp dal versante nepalese. Nasce nel 1990 e tutt’oggi si attesta ad essere un punto di riferimento sulla ricerca nelle alte montagne del Nepal. La struttura è completamente ricoperta di vetro con dei pannelli solari per produrre energia. Non è però l’unica fonte di elettricità…difatti riescono a produrre energia anche da un piccolo bacino d’acqua li vicino, in modo da essere completamente auto-sufficiente.

Ai piedi della struttura c’è un lodge dove i tanti trekker possono alloggiare preferendolo al villaggio di Lobuche che si trova a circa mezz’ora di cammino. Ad accogliervi ci sarà Kaji Bista, un signore simpatico che vi accoglierà nel migliore dei modi. L’alta considerazione che hanno i nepalesi del Solukhumbu verso gli ingegnieri italiani che lavorano qui è impressionante, tanto da portarmi dentro la struttura e farmela visitare nonostante non ci sia nessuno al loro interno.
L’ EvK2cnr è divisa a sezioni: una stanza con tutto il materiale scientifico e le attrezzature per le ricerche, la stanza dei dormitori e quella della mensa ed infine un magazzino per ogni evenienza. Sicuramente vale la pena visitarla solo per essere una struttura italiana, ma anche per capire realmente il tipo di lavoro che fanno. Da Lobuche dista circa una mezz’ora e la deviazione non più di 15 minuti. Vi posso assicurare che vi sentirete a casa.
Leave feedback about this