26 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Miti e Leggende Storia dell'Arte

Il quadrato del Sator – il palindromo più studiato al mondo

Nella parete esterna dell’ Abbazia medievale di S. Pietro ad Oratorium, nei pressi di Capestrano, é murato un antico quadrato magico, detto comunemente ” quadrato del SATOR “, ancora pressoché misterioso. Si tratta di un palindromo, ovvero di una frase composta da cinque parole leggibile in qualsiasi direzione: sia che venga letta da sin a dx e da dx a sn, sia dall’ alto al basso o dal basso all’ alto. Al centro del quadrato la parola TENET foma una croce palindromica.

Quadrao del SATOR a San Pietro ad Oratorium - Capestrano
Quadrao del SATOR a San Pietro ad Oratorium – Capestrano

Il significato di AREPO é sconcertante e misterioso e potrebbe avere molti sensi. Molti esperti lo considerano un nome proprio o aratro o falce o parte agricola di terreno. TENET OPERA ROTAS ha un significato molto più leggibile: TENET regge o guida, OPERA vuol dire con cura, ROTAS chiaramente ruote celesti del destino, come il movimento delle stelle, per indicare le sorti della storia.Una probabile traduzione riferibile alla Parabola del Seminatore potrebbe essere. Il seminatore con il carro tiene con cura le ruote…ma il significato é molto poco chiaro. Molti studiosi si orientano verso diversi significati contemporaneamente. Se il termine AREPO viene inteso come contrazione di Aeropago o tribunale supremo si potrebbe intendersi la frase in:

“L’ uomo decide le sue azioni quotidiane, ma solo Dio decide il suo destino”.

Tante altre ipotesi sono state fatte, tuttavia restiamo nel campo delle possibilità…il significato profondamente religioso, visto che a Pompei già esisteva un culto cristiano e le collocazioni, preminentemente in luoghi sacri, dovrebbero deporre a favore di un senso squisitamente evangelico in cui domina l’ affidamento a Dio e alla sua Signoria.

Nato a Trapani ma residente ad Ortona. Laureato nelle Professioni Sanitarie con diverse specializzazioni. Ha frequentato l' Istituto di Scienze Religiose e l' Istituto Pedagogico Nazionale di Roma. É stato docente e tutor clinico nel Corso di Scienze Inf. Ed ostetriche presso la Facoltà di Medicina di Chieti. Membro dell' Accademia Nazionale di Storia dell' Arte Sanitaria di Roma. É Commendatore dell' Ordine Vaticano del S. Sepolcro di Gerusalemme e Cav. di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Attualmente referente territoriale di Assisi Pax International.