26 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Trekking

Il Sentiero del Cuore di Scanno, come arrivare e quale strada prendere?

Menu

Descrizione del Sentiero del Cuore di Scanno

L’entroterra abruzzese, in particolare la zona di Scanno, è ricoperto da una fitta via di sentieri che si snodano in punti d’interesse, a volte, davvero di notevole bellezza. Un sentiero abbastanza sconosciuto, è quello che permette di avere una vista sul lago di Scanno molto particolare. Visto da qualsiasi altra angolazione, il lago assume una forma normale, un “cerchio” non perfetto, ma di sicuro impatto. Il punto panoramico in questione, trasforma questo lago in un cuore. Ebbene si, solo da questo punto d’osservazione il lago ha questa forma.

Ma come arrivarci? Quale sentiero prendere?

La cartografia in tutta Scanno non è molto chiara, e il giorno che ero li (domenica), il centro informazioni turistiche era chiuso. Ho improvvisato e sono riuscito a capire il sentiero da fare. Attraverso questo articolo descriverò punto per punto, anche attraverso immagini, la via da prendere per il Sentiero del Cuore di Scanno.

Vista dal punto panoramico arrivati al Sentiero del Cuore di Scanno

Dati Tecnici

0 /5

Difficoltà

0 Min

Tempo

0 m

Dislivello

0 Km

Distanza

Come arrivare al

Sentiero del Cuore di Scanno

  1. Per arrivare a Scanno dovete percorrere la A24 (Roma-Pescara) ed uscire al casello di “Cocullo”. Da li prendere le indicazioni per Scanno.
  2. Impostate il navigatore su “Via della Pineta” (Foto 1). Arrivati a destinazione, la via si snoda in quattro altre strade. Alla vostra sinistra troverete una fontana e un cartellone illustrativo su Sant’Egidio. Parcheggiate nei pressi dove trovate parcheggio.
  3. Tenendo la fontana alle spalle, dovete immettervi nella via in alto a destra, dove vedete il corrimano di ferro e un piccolo cartello che segna l’inizio della via “Sentiero del cuore”.
  4. Continuate a camminare per 6/7 minuti sempre dritto (Foto 2 -3). Troverete una prima biforcazione sulla sinistra ma continuate ad andare dritto fino a trovare una casa in costruzione (Foto 4) davanti i vostri occhi, e l’eremo di Sant’Egidio in alto a destra.
  5. Costeggiando la casa sul lato destro, vedrete il sentiero in salita che annuncia l’inizio del sentiero (Foto 4.1).
  6. Imboccate la vietta stretta e continuate dritti. Dopo circa 7 minuti troverete una biforcazione con quattro strade e dei cartelli informativi (Foto 5) che indicano la via. Sul lato destro vedrete una fontana (Foto 5.2). Continuando la via a destra arriverete all’eremo di Sant’Egidio (Foto 5.1).
  7. Seguite le indicazioni per il “Sentiero del cuore” (Foto 6). Dopo circa 5 minuti la strada si divide di nuovo. Una strada va verso sopra e una continua dritta e si immette nel bosco. Continuate prendendo il sentiero avanti a voi e proseguite dritto (Foto 7).
  8. Camminate per circa 20 minuti (Foto 8.1 – 8.2 – 8.3)
  9. Arrivati ad una biforcazione  sulla destra, troverete un cartello (l’unico che troverete impressa la cartografia dei sentieri). Giratevi di 180° e vedrete il punto panoramico. (Foto 9)

ATTENZIONE

Occhio allo strapiombo! Non ci sono protezioni, ne ringhiere! Non sporgetevi troppo se soffrite di vertigini.

Foto del

Sentiero del Cuore

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 4.1
Foto 5
Foto 5.1
Foto 5.2
Foto 6
Foto 7
Foto 8.1
Foto 8.2
Foto 8.3
Foto 9
Video del

Sentiero del Cuore

Scopri i Tour in Abruzzo

Prenota un B&B a

Scanno

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image