26 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Cammini del mondo

L’affascinante Via degli Dei che collega Bologna a Firenze

Quando si parla di camminare attraverso boschi, alberi di conifere e sentieri, l’Italia non è seconda a nessuno. Uno dei trekking maggiormente conosciuti del territorio italiano e non, collega Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria di Firenze. Stiamo parlando della famosa Via degli Dei, un percorso lungo all’incirca 130 Km lungo l’appennino Tosco-Emiliano che andrebbe vissuta con lo spirito dell’avventuriero e con quel pizzico di socialità che può fare la differenza.

La cosa che più colpisce, ma questa è una prerogativa del camminare in montagna, è la socialità e la cordialità. Gli incontri, le amicizie e l’empatia delle strutture convenzionate si fondono in un unico aspetto determinante per una gradevole riuscita del cammino.

Credenziali via degli Dei
Credenziali via degli Dei

Ma torniamo al percorso. La Via degli Dei è caratterizzata da una prima parte in piano. Da piazza Maggiore si arriva al Santuario della Madonna di San Luca passando per le 666 arcate (avete capito bene, il numero del diavolo!). Dà lì si raggiunge Casalecchio di Reno passando per il sentiero del CAI 112. Per chi vuole può fare una deviazione verso l’Infopoint di Sasso Marconi e poi riprendere il sentiero. La mia prima tappa è stato il B&B Nova Arbora con tenda e sacco a pelo.

Al secondo giorno si arriva sul Monte Adone seguendo il sentiero CAI 110 (ci sarebbe una deviazione ma consiglio di farvi la salita per ammirare il panorama.). Da li si prosegue per Madonna dei Fornelli. Qui ho pernottato all’interno dell’Albergo Poli.

Terzo giorno si arriva al Monte di Fò. Si sale fino ad arrivare alla massima quota (1200m) e si incrocia un altro bellissimo cammino: la Flaminia Militare per poi arrivare al cimitero germanico. Se avete tempo visitatelo. Merita.  Il pernotto è stato fatto facendo una deviazione di circa 1 km lungo la Via degli Dei presso l’albergo “Il Sergente.

Quarto giorno. Si prosegue per Monte Gazzaro e il Passo dell’Osteria Bruciata. Da li comincia la discesa e si arriva a San Piero a Sieve lungo una strada asfaltata. Il pernottamento lungo la via degli dei al B&B “La Pieve”.

Scalinata verso il Santuario del Monte Senario sulla Via degli Dei
Scalinata verso il Santuario del Monte Senario sulla Via degli Dei

Quinto giorno. Si sale verso il Santuario di Monte Senario (a mio avviso la salita più difficile del percorso) ma non prima di aver ammirato i fantastici panorami che si formano in località Trebbio. Dal Santuario si riscende fino a Fiesole e poi si continua fino ad arrivare a Firenze.

Un trekking bello, organizzato e piacevole. La segnaletica è presente praticamente ovunque quindi se non avete una traccia GPX non preoccupatevi troppo. Vi servirà solo dentro le città di Bologna e Da Fiesole per arrivare a Firenze. Tutti gli albergatori e i commercianti incontrati sono stati fantastici e accoglienti, Proprio quello che ci vuole dopo una giornata di cammino.

0 /5

Difficoltà

0 gg

Giorni

0 m

Dislivello totale

0 Km

Distanza

Un cammino di più giorni non è una passeggiata. Questo vogliamo metterlo in chiaro da subito. Con i giusti accorgimenti potrete rendere questo cammino bellissimo a patto che si seguano alcuni accorgimenti tecnici:

  • La montagna non perdona! Non state facendo una camminata lungo le spiagge di Rimini. Il tempo cambia in fretta quindi dovrete essere preparati a tutto. Equipaggiatevi con un buon Poncho e proseguite. Personalmente ho optato per il Ferrino trekker, costicchia un pò ma ne vale tutti i soldi spesi, ve l’assicuro!
  • Armatevi di buone scarpe. Le scarpe sono fondamentali per un’ottima riuscita del trekking. Avvaletevi di calzature adatte in GoreTex e suola in Vibram per evitare problemi.
  • Per altra attrezzatura tecnica vi rimando all’articolo “Cosa mettere nello zaino in un trekking di più giorni”
promozioni e offerte Halloween 2019
Booking.com

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image