29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Sentiero Italia CAI Sicilia

Masseria La Chiusa ai piedi del Pizzo Mirabella

sala ristorante Agriturismo Masseria La Chiusa

Masseria La Chiusa

Menu

Descrizione della

Masseria La Chiusa

La Masseria La Chiusa è un’agriturismo che si trova ai piedi del Pizzo Mirabella. Una struttura antica datata fine 1400 e inizi 1500 creata inizialmente come feudo con case, cappelle, vigne e giardini. Ristrutturato nel 1740 dall’Arch. Venanzio Marvuglia, la struttura presenta caratteristiche architettoniche interessanti con testimonianze del susseguirsi di arti e mestieri. La masseria è oggi una bella espressione di architettura rurale sobria. L’ampia sala ristorazione, dove prima venivano conservate le botti, accoglie fino a 400 coperti.

All’interno del baglio si trova una chiesa che, grazie ad uno scrupoloso restauro conservativo, si possono ammirare affreschi figurativi dell’epoca della costruzione. Una piscina all’interno dello stabile con sdraio e poltroncine dove potersi rilassare e ammirare il panorama montano che abbraccia la masseria.

Video della

Masseria La Chiusa

Galleria

Fotografica

Informazioni

Generali

Nei Dintorni

Duomo di Monreale

Distanza : 11.7 Km

Catacombe di Palermo

Distanza: 16,7 Km

Cattedrale di Palermo

Distanza: 17,8

Stazione di Palermo Centrale

Distanza: 18,2 Km

Aeroporto di Palermo

Distanza: 36,4 Km

Aeroporto di Trapani

Distanza: 64,1

Le Nostre

Impressioni

Siamo arrivati e la prima cosa che abbiamo visto è stata la piscina. Abbiamo chiesto il permesso per stare li in tenda e, con la massima gentilezza, hanno accolto con entusiasmo la proposta. Bellissima la piscina, grande il giusto e ben tenuta. Da un lato l’aperta campagna, dall’altro il pizzo Mirabella che ti accompagna nelle belle seri d’estate e d’inverno.

Siamo saliti da una scalinata addobbata di piante e fiori per arrivare all’ingresso del ristorante. Da fuori non trasmette l’imponenza che si vede da dentro. Una sala enorme, alta all’incirca 10/12 metri con 400 coperti! Qui si trovava una vecchia bottaia borbonica è quella stanza era adibita proprio a quello.

Dopo una chiacchierata sulla storia della struttura esce fuori che all’interno dell’antico feudo c’è una chiesa! Ci portano dietro, passando per una corte dove una volta c’erano gli alloggi dei lavoratori, ed era li. Piccola ma con un fascino incredibile. Affreschi recuperati dopo un restauro conservativo ha fatto venire a galla la bellezza di quel posto ormai dimenticato.

Bellissimo e molto suggestiva la scalinata che porta alle camere. Passerete all’interno di una roccia naturale e non crederete ai vostri occhi…Noi l’abbiamo fatta due volte perchè mai abbiamo visto una cosa del genere.

Ottimo il ristorante. Cucina ricercata e mai scontata. Consigliamo caldamente di prendere il cannolo siciliano, vedrete che ne vale assolutamente il viaggio fatto per arrivare fino a li!

Per dirla tutta, una perla all’interno del Comune di San Giuseppe Jato. Se cercate relax, pace dei sensi e voglia di esplorare le montagne e paesi incredibili dovete per forza farci un salto. E’ ripetiamo…Non perdetevi il cannolo. Uno spettacolo assaporarlo con lo sfondo della montagna e la pace della campagna.

Prenota Masseria La Chiusa

Su Booking

prenota su booking
Le nostre

Valutazioni

Location

100%

Posizione

100%

Servizi

95%

Pulizia

95%

Camere

100%

Accoglienza

100%
TOTALE
0%

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image