Il Monastero di San Ponziano è una struttura religiosa collocata nel centro della cittadina di Spoleto, in provincia di Perugia. Il complesso religioso è composto non solo da un monastero che porta il nome del patrono della città, ma anche di una casa accoglienza con 31 camere.
La costruzione dello stabile, di origine benedettina, avvenne nel anno 1000 all’incirca. Inizialmente la chiesa fù adibita ad accogliere le numerose comunità ecclesiastiche che si stanziavano nel territorio ma solo tra il Trecento ed il Quattrocento, quando constatarono la scomodità di vivere tutti insieme, rimasero in essere solo due ordini ecclesiastici: le Benedettine e le Agostiniane. Nel 1520 arrivò l’ordine delle clarisse che imposero, secondo l’emendamento di Papa Leone X, la clausura rigida.
Sotto il coro, si trova la cripta dove sono custoditi sarcofagi, spoglie e i resti di San Ponziano.
Leave feedback about this