21 Marzo 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Musei

Museo del Villaggio Dimitrie Gusti

Il Museo del Villaggio fu fondato nel 1936 da Dimitrie Gusti, il padre della sociologia rumena. Questo “villaggio nel cuore della capitale“, circondato dal verde, è uno dei musei più impressionanti di Bucarest ed è un’attrazione imperdibile. È il luogo ideale per allontanarsi dal trambusto della città.

Il museo etnografico all’aperto si estende lungo la riva del lago Herastau e copre quindici ettari. Qui troverete circa trecento case contadine tradizionali e annessi che vanno dal XVII al XX secolo, raggruppati per regione storica. Settantadue di loro sono stati dichiarati monumenti storici. Nessuna è una copia degli originali; tutti sono autentici, essendo stati acquistati dai contadini nei loro villaggi d’origine, smantellati pezzo per pezzo, trasportati a Bucarest e poi riassemblati nel museo.

Ci sono case, chiese di legno, mulini ad acqua, mulini a vento, pozzi, croci trasversali, varie macchine (per fare tessuti di lana e per spremere uva e semi per l’olio), officine e ottantamila oggetti di arte popolare (mobili, tessuti, tappeti, stoviglie , icone).

Durante tutto l’anno, il museo del villaggio è sede di numerosi festival e fiere dell’artigianato. Ogni estate c’è un campo di arti per bambini, chiamato Summer on the Village Lane. I bambini sono invitati ad immergersi nel mondo del folklore, imparando a dipingere icone su vetro, a intagliare il legno, a tessere, a creare maschere popolari, bambole e vasellame e a dipingere l’uovo di Pasqua.

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image