Il National Botanic Garden of Ireland si trova a circa 3.5 chilometri dal centro di Dublino ed è considerata uno dei polmoni verdi di tutta la città.
Storia
Nel 1790, il Parlamento irlandese, con il sostegno attivo dell’avvocato della Camera, John Foster, ha concesso fondi alla Società Dublino (oggi la Royal Dublin Society) per istituire un giardino pubblico botanico. Nel 1795, i Giardini furono fondati sulle terre di Glasnevin. Il famoso ritratto di John Foster di William Beechey (1813) in Casa Leinster, mostra lui seduto alla sua scrivania in possesso di una mappa dei Giardini Botanici. Lo scopo iniziale dei Giardini era promuovere un approccio scientifico allo studio dell’agricoltura. Nei suoi primi anni i giardini hanno dimostrato piante utili per l’alimentazione, la medicina animale, quella umana e per la tintura, ma hanno anche coltivato piante che promuovevano una comprensione di una botanica sistematica o semplicemente belli o interessanti in se stessi. Dal 1830, lo scopo agricolo dei Giardini era stato superato dalla ricerca di conoscenze botaniche. Questo è stato facilitato dall’arrivo di piante da tutto il mondo e da stretti contatti con i grandi giardini della Gran Bretagna, in particolare Kew ed Edimburgo e gli importatori di piante come i signori Veitch. Nel 1838, la forma fondamentale dei Giardini era stata stabilita. Ninian Niven come curatore aveva, in quattro anni, il sistema di strade e ha trovato molte delle caratteristiche del giardino che sono presenti oggi.
Cosa Vedere
All’interno del National Botanic Garden of Ireland sono presenti una varietà impressionante di piante, fiori ed alberi da ogni parte del mondo. L’ingresso è facilmente riconoscibile e, una volta varcata la soglia, ci si trova davanti un centro informazioni dove poter prendere una mappa del giardino. Le sezionisono cosi suddivise:
-
- Viking house & Garden – Una ricostruzione di appartamenti vikinghi del 10 secolo.
-
- Wild Ireland – un estratto di piante irlandesi.
-
- Fruit & Vegetables – dimostrazione di compostie tecniche usati per far crescere le piante.
-
- The Great Palm House – ricostruzione di un ambiente naturale con palme provenienti dal mondo.
-
- Rose Garden – Il giardino delle rose, di tutti i generi.
All’interno del giardino sono presenti anche oltre 100 sculture, sparse per tutto il parco, donate da artisti famosi.






Leave feedback about this