29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Bellezze mondiali Palazzi Famosi

Palazzo del Parlamento di Bucarest

Bucarest era una volta una città di colline, con numerosi giardini e spazi verdi. Ciò è cambiato drasticamente a seguito dei grandiosi piani di urbanizzazione avviati nell’età dell’oro del regime di Ceausescu. Le colline Spirii, Urano e Mihai Voda del centro storico di Bucarest sono state vittime della sistematizzazione comunista. Un intero quartiere di vecchie case, chiese, monasteri e altre istituzioni (tra cui l’ospedale di Brincoveanu, i mercati coperti Unirii, gli archivi nazionali, lo stadio della Repubblica, il Museo del centro militare e il teatro della Regina Maria) è stato demolito e le colline sono state livellate. Distrutta anche la settecentesca Corte bruciata di Alessandro Ipsilanti e un sito archeologico risalente al Paleolitico. Al loro posto furono costruiti il ​​Centro Civile e il Palazzo del Parlamento di Gargantum, che rimangono simboli della megalomania di Ceaucescu.

Il Palazzo del Parlamento, a cui il popolo di Bucarest fa ancora riferimento con il suo nome originale, la Casa del Popolo, è una struttura colossale, la seconda più grande al mondo dopo il Pentagono.
Costruito tra il 1984 e il 1989 su quella che un tempo era stata la collina di Spirii, è alta 84 metri (12 piani) e 92 metri di profondità (8 livelli sotterranei). Ha ventuno ali e copre un’area di 330.000 metri quadrati. Il dittatore Nicolae Ceausescu ha intuito l’edificio per ospitare la Presidenza, il Comitato Centra del Partito Comunista e un certo numero di ministeri. I lavori per la costruzione della tappa dopo la Rivoluzione del 1989 e il Palazzo del Parlamento sono stati completati solo per l’85% -90%.

Attualmente l’edificio ospita la Camera dei Deputati, il Senato, un Centro di conferenze internazionali, l’iniziativa di cooperazione dell’Europa sudorientale, il Segretariato del Patto di stabilità per la lotta contro il crimine organizzato. Il Museo Nazionale di Arte Contemporanea e il Museo dei costumi popolari rumeni. Ha più di quattrocento uffici, dozzine di sale conferenze (due con una superficie di oltre duemila metri²) e sale di ricevimento.

Gli interni sono pieni di marmo, oro, sculture, mosaici, arazzi, lampade di cristallo e enormi tappeti decorati con fili d’oro. La sala più splendida è la Sala dell’Unione (2.200 m²) che può ospitare un migliaio ed è illuminata da un lampadario da tre tonnellate e settemila lampadine. Il tappeto da solo pesa quattordici tonnellate. Le sale ei saloni del Palazzo del Parlamento possono essere assunti e la sede di numerose conferenze, simposi, seminari e mostre.

Parte del palazzo colossale è accessibile ai turisti, che possono partecipare a visite guidate date nella lingua principale del mondo. È importante ricordare che è necessario portare con sé il passaporto o la carta d’identità quando si visita il palazzo ed è consigliabile prenotare in anticipo, poiché l’accesso è consentito solo a visite guidate di massimo 25 persone

Di fronte al Palazzo del Parlamento si estende la vasta Piata Constitutiei, dove si tengono concerti, sfilate e fiere, oltre a celebrazioni di Capodanno. La piazza conduce a Unirii Boulevard (ex Victory of Socialism Boulevard), modellato sugli Champs-Elysees a Parigi. Il grandioso viale, nel mezzo del quale si trova una serie di fontane, esempi di kitsch di epoca comunista, si interseca con Piata Unirii.

 

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image