29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Sardegna Sentiero Italia CAI

Parco Museo S’Abba Frisca di Dorgali

Ingresso del Parco Museo S'Abba Frisca

Parco Museo S'Abba Frisca

Menù

Descrizione del

Parco Museo S'Abba Frisca

Il Parco Museo S’Abba Frisca si trova a Dorgali, distante all’incirca a 5 km dal centro abitato. Si attesta ad essere il museo privato più grande della Sardegna, creato dalla Famiglia Secci in quasi cinquant’anni di lavoro. Aperto al pubblico dal 2005, rappresenta un virtuoso esempio di utilizzo di fondi privati per la valorizzazione della memoria storica di una comunità.

La collezione etnografica, tra le più vaste nell’isola, è ospitata negli spazi di una vecchia azienda agricola immersa in un parco ricco di cascate, alberi secolari ed animali. Le competenze maturate negli anni nel campo della gestione di un bene culturale, hanno portato alla realizzazione di importanti progetti per la valorizzazione del patrimonio custodito a S’Abba Frisca, cofinanziati dall’Unione Europea.

Tra le attività promosse, l’organizzazione degli eventi del ‘Museo Vivente‘, che hanno visto il coinvolgimento degli artigiani e delle associazioni del paese per attività di animazione e cura delle collezioni

Video dal

Parco Museo S'Abba Frisca

Galleria

Fotografica

Informazioni

Generali

Indirizzo

Loc. S'Abba Frisca s.n.c,
08022 Dorgali (NU)

Le nostre

Impressioni

Messo piede all’interno del Parco Museo S’Abba Frisca tutto cambia. Il caos del centro abitato lascia il posto alla pace e alla tranquillità. Un ottimo posto per meditare, capire e comprendere se stessi. Il museo etnografico è ricco e ben gestito, così come tutta la struttura in generale. Bellissimi gli agrumeti di Pompia (agrume tipico delle zone di Siniscola). Gli animali, a prima vista, sembrano essere nel loro habitat naturale, con un occhi più tecnico ti accorgi che la loro felicità è anche quella dei visitatori.

In generale, il Parco Museo S’Abba Frisca è stato ricreato fedelmente, mantenendo un ottimo connubio tra storia, arte e natura. Bellissimo poter vedere da vicino i cinghiali, che gli escursionisti odiano tanto (Ma perchè poi?).

Interessanti le lezioni su come si faceva il pane, con tutto il necessario per crearlo.

Una visita è d’obbligo se vi trovate in zona. Staccherete dalla monotonia del mare per  immergervi in una cornice naturalista e prendervi una boccata d’aria pulita che male non fa. Andateli a trovare, vedrete che non ne potrete fare a meno. 

Dove trovare il

Parco Museo S'Abba Frisca

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image