Piazza Römerberg (chiamata anche Römer) è la zona principale della città di Francoforte sul Meno. Dominata dal Römer, il municipio della città da oltre 600 anni, viene considerata la piazza più bella del Sacro Romano Impero di tutta la Germania. La storia di questa piazza ha origini centenarie, lo si deduce dallo stile architettonico sia del municipio che delle abitazioni sottostanti. Nel XV secolo si organizzavano fiere, mercati e tornei all’interno di questa piazza, per coinvolgere i cittadini in attività sociali. Il centro della piazza viene dominata dal “Gerechtigkeitsbrunnen“, la fontana della giustizia, che raffigura Dike, figlia di Zeus e di Temi, che osserva lo svolgere dei mercati e delle fiere, impugnando nella mano destra una spada e nella sinistra una bilancia.
All’interno di Piazza Römerberg è presente anche la Chiesa di San Nicola, altro capolavoro architettonico datato 1200 circa. L’interno è diviso in due navate. Al suo interno vi è custodito l’epitaffio policromo di Siegfried zum Paradies. Nel lato nord della piazza è presente uno dei tanti uffici di informazione turistica, con personale altamente qualificato, pronti a darvi tutte le informazioni che cercate nei minimi dettagli.
Un ottimo punto di partenza per visitare la città, e ritrovarvi immersi in un’epoca fatta di usi e costumi differetni a quelli odierni. Tappa obbligatoria se si è a Francoforte, anche solo per ammirare la spettacolare architettura che questa piazza dona ai suoi visitatori.




Leave feedback about this