29 Settembre 2023
Via V. Veneto, 8 - 66026 - Ortona (CH)
Guide

Rimborsi, cancellazioni e voucher: tutto quello che c’è da sapere ai tempi del Coronavirus

Scarica la Carta dei Diritti del Passeggero
Scarica la Carta dei Diritti del Passeggero

Uno dei settori più colpiti e sicuramente con maggior danno economico per il paese è sicuramente quella che riguarda viaggi e turismo. Con una proiezione di circa 205 milioni di turisti che sono arrivati in Italia nel 2019, questo 2020 porterà con se gli strascichi dell’epidemia che sta dilagando non solo in Italia ma in tutto il mondo. L’Italia, per adesso, detiene il primato di contagiati ma non si esclude che altri paesi possano scavalcare la nostra nazione e scalare il podio in maniera considerevole.

Dall’altro lato ci sono nazioni che vivono di turismo. La Spagna, per esempio, con le sue isole Canarie, hanno continuato fino a pochi giorni fa l’ingresso di cittadini in “zona rossa”. Fortunatamente tutti hanno fatto un passo indietro. Cancellare voli e collegamenti diretti tra l’Italia e la Spagna. È quelli non indiretti? Beh, quelli ci sono ancora… Per esempio se ho un volo da Madrid per Roma ma mi è stato cancellato, è possibile prenotare un volo per un altro stato che lo permette e successivamente fare rientro in Italia. Personalmente non penso sia una politica corretta se si vuole arginare la pandemia, ma è così.

Poi ci sono tutte le altre persone che evitano di partire, me compreso. Il 12 marzo avevo un volo proprio per Tenerife Sud con il mio amico nonchè amministratore di questo blog, Mario. Abbiamo desistito per l’incolumità nostra e di altre persone già da qualche giorno. È rimasto il problema fondamentale dei rimborsi. Abbiamo studiato la situazione e la carta dei diritti del passeggero e siamo arrivato ad alcune interessanti conclusioni.

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha diffuso il comunicato n° 12/2020 del 29/02/2020 dove, citiamo testualmente dalla fonte:

[…]I passeggeri che sono in possesso di biglietto aereo il cui volo è cancellato, i passeggeri che, pur non avendo subito la cancellazione del volo, sono comunque soggetti alle restrizioni di Paesi terzi imposte nei confronti delle persone che provengono o che abbiano soggiornato in Italia negli ultimi 14 giorni e i passeggeri che per ordine delle Autorità sono soggetti a misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 e che quindi non possono usufruire del biglietto aereo:

hanno diritto al rimborso del prezzo del biglietto da parte del vettore

non hanno, invece,diritto alla compensazione pecuniaria di cui all’art. 5 del Reg. numero 261 del 2004 che regola i casi di cancellazione, negato imbarco e ritardo prolungato in quanto la cancellazione del volo non è dipendente da causa imputabile al vettore.[…]

L’ENAC parla chiaro. Se si è impossibilitati a partire, anche se il volo è confermato, si ha diritto a rinunciare al viaggio e chiedere il rimborso previsto per legge.

Ma come ci si deve comportare? Come funziona?

Abbiamo parlato con un responsabile dell’ENAC e ci ha detto di inviare una raccomandata A/R alla sede della compagnia aerea (possibilmente scritta in inglese se la sede principale è fuori dall’Italia) e specificare che si è impossibilitati a partire a causa delle recenti problematiche legate al Coronavirus. Entro breve dovrebbero rimborsarvi il  totale o vi faranno un voucher dello stesso importo. Se accettate il voucher, chiedete esplicitamente che dovrà avere validità di almeno 1 anno dall’invio.

Se invece si hanno voli con più tratte e ne viene cancellata solo una?

Come ci comportiamo?

In teoria dovrebbero rimborsare tutto il viaggio. In teoria. Il problema è che i call center delle compagnie sono al collasso. Quindi i tempi di risposta sono triplicati. Potete però contattare una delle tante compagnie online che hanno dei legali al loro interno per farvi ottenere il rimborso gratuitamente. Ricordatevi che i rimborsi, come dice la Carta dei diritti del cittadino, sono così descritti:

Voli Intracomunitari Inferiori o pari a 1500 KM 250 Euro
Voli intracomunitari Superiori a 1500 KM 400 Euro
Voli Internazionali Inferiori o pari a 1500 KM 250 Euro
Voli Internazionali Tra 1500 e 3500 KM 400 Euro
Voli Internazionali Superiori a 3500 KM 600 Euro

Compagnie che effettuano assistenza legale ai passeggeri:

FlyCare

RimborsoVoli

SalvaViaggio

Se ne conoscete altri, scrivetelo nei commenti qui sotto in modo da ampliare la lista.

Condividilo con i tuoi amici. Se hai un problema o vuoi qualche consiglio scrivici sulla nostra pagina Facebook o nei commenti qui sotto. Saremo lieti di aiutarti.

Scarica il Manuale dei Diritti del Passeggero dal sito dell’ENAC

administrator
Light Designer nella vita di tutti i giorni, viaggiatore nella seconda vita. Credente della filosofia del viaggio in solitaria giusto per poter fare quello che mi pare. Fotografo e visito qualunque cosa ho sott'occhio.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service

PROS

+
Add Field

CONS

+
Add Field
Choose Image