Il Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona (Ex Vittoria) è situato in Corso Garibaldi, in pieno centro cittadino e con una splendida vista sul mare. L’ idea della realizzazione di un teatro nacque nel 1910, ma i lavori cominciarono concretamente solo nel 1922 sotto la direzione dell’ Ing. Tommaso Pincione. L’ inaugurazione avvenne otto anni dopo, per la precisione il 26 febbraio 1930 con un concerto basato sulle composizioni del celebre musicista ortonese Francesco Paolo Tosti.
Il teatro ospitò concerti, spettacoli teatrali ed ebbe la funzione di cinematografo per moltissimi anni, funzionando a pieno regime; purtroppo intorno alla metà degli anni ’80 la struttura entrò in un periodo di grande crisi che la portò rapidamente all’ abbandono ed alla decadenza, e solamente nel 1998 fu progettata la restaurazione della struttura che portò alla sua riapertura nel 2006.
La facciata del teatro è in stile classico ed è strutturata in tre parti; la parte centrale con una elegantissima balconata affiancata con delle colonne in stile dorico, le parti laterali invece presentano alle sommità dei triangoli spezzati in stile ellenico coronati da stemmi municipali; notevole è anche la statua in bronzo di Apollo Citaredo che sovrasta tutta la facciata. L’ interno della struttura pur essendo non eccessivamente spazioso riesce ad unire un ambiente elegante, una gradevolissima sensazione di accoglienza ed una più che discreta capienza di circa 350 posti distribuiti tra galleria, platea ed un ordine di palchi.
