Ogni giorno circolano negli aeroporti di tutto il mondo più di 50.000 bagagli. Una piccola percentuale di questi viene ancora smarrita. Difatti dopo il 21° giorno viene considerata “persa” è quindi il passeggero può richiedere il risarcimento danni attraverso la compagnia o affidarsi ad un legale. Questa regola vale per tutte le compagnie aeree operanti nel mondo.
A volte però, succede che non abbiamo ben chiaro il concetto di bagaglio a mano o da stiva, quanto peso si può portare a bordo, cosa evitare di mettere al suo interno. Ma perchè questo? Molto semplicemente perchè ogni compagnia aerea ha le sue regole di ingaggio. giuste o sbagliate che siano. Questa guida servirà da vademecum su cosa sia possibile portare nel bagaglio a mano o in stiva, come comportarsi quando ci si trova in prossimita del controllo bagagli e una lista delle maggiori compagnie (lista che sarà aggiornata continuamente) e dei carichi che si possono portare sia a bordo che in stiva.
Se avete altre informazioni potete lasciare un messaggio qui sotto in modo da aggiornare la lista.
Una delle domande a cui poca gente sa rispondere è proprio questa. A volte per colpa della disinformazione, per un passaparola errato o semplicemente si dà per scontato che quell’articolo sia idoneo. Ogni aeroporto del mondo ha i suoi controlli, più o meno rigidi. Quindi esiste una “legge” sul controllo dei bagagli ma ogni aeroporto lo interpreta in modo più o meno efficace. Ma ci sono alcuni oggetti che assolutamente non sono ammessi nel bagaglio a mano. Di seguito una lista degli oggetti che possono e non possono essere portati a bordo.
Massimo 1 litro diviso per contenitori da 100ml ognuno.
Qualsiasi capo d’abbigliamento. in più è possibile portare con se il phon, piastre per capeli e lamette usa e getta (tipo bic).
È possibile portare a borto qualsiasi tipo di macchinetta, reflex o mirrorless compreso obiettivi, treppiedi di una certa dimensione, gimbal e batterie
È possibile trasportare cibo. L’unico consiglio è quello di verificare se nel paese di destinazione ci sono restrizioni su quel particolare alimento.
È sempre possibile trasportare medicinali. Se avete dei flaconi liquidi che superano i 100ml dovrete avere con voi la ricetta medica.
È sempre possibile portare con se i souvenir acquistati a patto che rispettino le norme di condotta riguardo gli oggetti non idonei da portare a bordo
È possibile portare con sè la sigaretta elettronica a patto che non si usi durante il volo.
È possibile portare con sè qualsiasi tipo di strumentazione elettronica a patto che venga messo in bella vista durante il controllo bagagli.
È assolutamente vietato introdurre armi da fuoco, armi ad aria compressa è tutto ciò che può essere considerata un’arma.
È vietato portare oggetti infiammabili a bordo come gas e spray immobilizzanti, lacrimogeni, sostanze chimiche o tossiche.
È severamente proibito portare a bordo oggetti taglienti (coltelli e lame da rasoi), oggetti smussati che possono causare lesioni e oggetti da lavoro (trapani, saldatori e cacciaviti).
È proibito portare a bordo confezioni di liquidi che hanno più di 100ml. Se per esempio abbiamo un bagnoschiuma da 120ml verrà sequestrato e buttato, pena la cancellazione del viaggio. Per liquidi si intendono:
• Acqua e altre bevande
• Sciroppi
• Mascara e lucida labbra
• Profumi e spray
• Shampoo
• Creme e lozioni
• Dentifrici
• Schiuma da barba
• Gel
• Prodotti alimentari liquidi
Tutti i liquidi dovranno essere riposti all’interno di una bustina trasparente e messa all’interno degli appositi porta oggetti del nastro di controllo bagagli. Per ulteriori informazioni potete leggere qui.
Anche per quanto riguarda il bagaglio da stiva ci sono restrizioni severe che, se non rispettate, porteranno il passeggero ad incorrere a gravi conseguenze penali. Questo tipo di bagaglio viene portato direttamente al banco del check in della compagnia con cui effettuerete il volo. Sarà caricato all’interno del velivolo e restituito tramite il nastro bagagli una volta arrivati a destinazione.
Ma cos’è che possiamo portare nel bagaglio da stiva per essere tranquilli? Praticamente tutto! Ci sono però delle restrizioni su alcuni oggetti.
Qui di seguito la lista:
È possibile portare nel bagaglio da stiva tutti i liquidi che si vogliono senza restrizioni, a patto che non siano gas (tipo il propano o il butano).
È possibile portare nela stiva animali da compagnia (cani, gatti, furetti) in accordo con le regole della compagnia aerea.
È severamente vietato introdurre armi da fuoco con relative munizioni nel bagaglio da stiva.
È vietato portare a bordo qualunque liquido infiammabile tipo la benzina e il metanolo.
È vietato portare gas tipo propano o butano e solidi infiammabili tipo il magnesio o la magnesite
È vietato portare sostanze tossiche tipo il veleno per topi e sostanze ossidanti tipo la candeggina
È vietato introdurre nel bagaglio da stiva batterie al litio (pc, tablet, smartphone) per prevenire possibili incendi. Non ci sono restrizioni sul bagaglio a mano
Quando ci troviamo a fare la fila per essere controllati nel nastro del controllo bagagli vedo sempre gente non sapere cosa fare. Tutto questo si trasforma in perdita di tempo per tutti gli altri passeggeri che aspettano. Con un minimo di accortezza si possono velocizzare tutte le varie fasi di controllo. Di seguito un vademecum di cosa bisogna fare per permettere alle forze dell’ordine di essere più tempestivi
Togliete dal bagaglio a mano tutti i dispositivi elettronici che avete. Tablet, pc, macchinette fotografiche e smartphone riponendo il tutto all’interno dei cesti adibiti per l’ispezione. Se il pc o il mac ha un second skin toglietelo dall’involucro. Non sarà obbligatorio ma eviterete che in certi aeroporti ve lo faranno togliere in un secondo momento e causerete rallentamenti.
Togliete dal bagaglio a mano tutti i liquidi che avete e riponete il tutto all’interno dei cesti messi a disposizione. Tutti i liquidi dovranno essere inseriti all’interno di una bustina trasparente per essere considerati in regola. Inoltre ogni flacone non dovrà superare i 100ml di capienza. Personalmente li ho comprati qui su Amazon e mi sono sempre trovato benissimo
Se sapete di essere in possesso di cinture addominali, scarpe contenenti del metallo o ferro, collane ed orecchini, poggiate tutto all’interno dei cesti messi a disposizione. In mancanza di ciò, quando passerete sotto il metal detector suonerà e sarete costretti a toglierli in un secondo momento. Fate queste operazioni quando siete in fila in modo da velocizzare le operazioni di controllo
Se avete una quantità considerevole di soldi contanti dichiaratelo ai controlli. Non è obbligatorio ma dovrete dimostrare la provenienza e saranno fatti controlli.
Al controllo bagagli togliete qualsiasi cosa avete dalla tasca e mettetela dentro i cesti messi a disposizione. Personalmente svuoto tutto, anche qualche scontrino che mi era rimasto da prima, in modo da velocizzare il tutto
Per qualsiasi dubbio potete sempre chiedere agli addetti alla sicurezza dell’aeroporto. Sono sempre gentili e cercano sempre di aiutarvi nel migliore dei modi. Chiedete sempre una volta che avete passato il metal detector e state recuperando le vostre cose in modo da non creare file.
Oltre alle regole base che ogni aeroporto del mondo cerca di rispettare nel migliore dei modi ci sono quelle regole “morali” che aiutano i viaggiatori a rispettare il prossimo. Se vedete gente che corre per il controllo bagagli vuol dire che è in ritardo e sta per perdere il volo. Fatelo passare e vi ringrazierà. Non è un supermercato, una volta dentro non è che si può fare quello che si vuole quindi non c’è nessun motivo particolare per non farlo passare. Ricordatevi che potrebbe succedere anche a voi!
Leave feedback about this